Avis Taglio di Po ha aderito al progetto, presentato a Rovigo, su un’idea di Sandra Trambaioli, autrice del libro
“Quando le storie diventano doni”
Grazie alla sensibilità del dirigente scolastico Massimiliano Beltrame e al rapporto di amicizia e reciproca stima di Mario Marafante, insegnante presso la scuola primaria, abbiamo potuto concordare con le maestre gli incontri nelle aule del plesso di Taglio di Po.
E oggi abbiamo avuto il piacere di incontrare a scuola i bambini della seconda e terza elementare per regalare loro un libro e far scoprire e capire l’importanza di avere fiducia in sé stessi e di aiutare il prossimo.
L’iniziativa nasce dal desiderio di AVIS di portare a conoscenza dei ragazzi e delle giovani famiglie la necessità e l’importanza del dono del sangue, promuovendo la sensibilità al dono gratuito, anonimo e consapevole del sangue. E a Taglio di Po, l’Avis Comunale si impegna in questa attività.
In tantissime occasioni, per salvare delle vite umane o per migliorare la qualità di vita di alcuni malati, è indispensabile ricorrere a trasfusioni di sangue. Ma il sangue non si può fabbricare in laboratorio e non si può neppure ottenere da animali.
Solo le persone possono darlo ad altre persone.
Ormai esistono prassi e procedure che garantiscono massima serenità a chi dona il sangue e massima serenità a chi lo riceve. Per chi lo dona si tratta di un piccolo sacrificio che rappresenta però un grande dono per chi lo riceve.
L’impegno, come Associazione, è di far arrivare il nostro dono al cuore di chi ne ha bisogno.
