Eravamo verso fine anno: il calendario segnava 1 dicembre 1969.
Erano bastati due anni di appartenenza e praticantato nella sezione AVIS di Adria, per maturare la decisione di creare una sezione AVIS di Taglio di Po.
Era una sera di forte vento e un gruppo piuttosto limitato di donatori di sangue, riunitosi in un ristorante della zona decisero di dare vita ad un nuovo gruppo AVIS con sede a Taglio di Po.
Nella stessa sera si distribuirono le cariche sociali:
Presidente Bonamico dott. Carmino
Vice Presidente Ponzetto prof. Ildo
Segretario economico Catozzi M° Giovanni
Consiglieri Rossi Carluccio e Dian Giannino
Il primo passo per arrivare alla costituzione della sezione era compiuto.
Subito si pensò ad organizzare assemblee e riunioni zonali con l’ intento di aumentare il numero di iscritti e rinforzare la neonata sezione di Taglio di Po nacquero così i gruppi di Cà Venier, Boccasette e Pila nel comune di Porto Tolle, Pisana Oca e Gorino Sullam nel comune di Taglio di Po, Grillara, Rivà e Piano nel comune di Ariano Polesine.
Con un organico di 130 iscritti il 5 febbraio 1972 veniva indetta la prima assemblea elettiva e si iniziava il cammino della comunale di Taglio di Po.
La collocazione in origine viene posta in una stanza all’interno del palazzo comunale per poi essere trasferita nell’attuale sede di Piazza Venezia , 3 (ex scuole medie)
Nel 1979, in occasione del 10°anniversario e fondazione della sede AIDO di Taglio di Po, viene edificato presso la Piazza Venezia fronte chiesa un monumento commemorativo a ricordo degli Avisini ed Aidini venuti a mancare.
Un caloroso ringraziamento a tutti i componenti del gruppo fondatore: è grazie a loro
che oggi possiamo festeggiare il 50° anniversario di fondazione.
L’Avis è un’associazione Onlus-OdV con un consiglio direttivo che viene eletto democraticamente ogni quattro anni.
Tutti i soci Avis possono candidarsi comunicando la propria volontà, partecipare alla vita sociale dell’associazione è fondamentale, complementare alla donazione.
Scopo dell’Avis è di promuovere la donazione di sangue con il contributo di tutti i soci.